Tutto sul nome NICCOLO' ITALO

Significato, origine, storia.

Niccolò è un nome proprio maschile di origine italiana che deriva dal latino Nicolaus. Questo nome è composto da due parole: "nikos", che significa "vincitore" in greco, e "laos", che significa "popolo". Quindi Niccolò può essere tradotto come "vincitore del popolo".

Il nome Niccolò ha una lunga storia e molte figure importanti lo hanno portato. Il più famoso tra questi è probabilmente Niccolò Machiavelli, il noto filosofo politico italiano del XVI secolo autore de "Il Principe". Ma anche Niccolò Paganini, il celebre violinista e compositore italiano del XIX secolo, era chiamato così.

Niccolò è un nome che ha attraversato i secoli mantenendo sempre la sua popolarità. Ancora oggi molti bambini vengono chiamati così in Italia e non solo. È un nome forte e carico di storia e cultura, che rappresenta perfettamente l'identità italiana.

Vedi anche

Italiano
Greco

Popolarità del nome NICCOLO' ITALO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Niccolò ha registrato un numero limitato di nascite nel corso degli anni recenti. Nel 2022 sono nati solo due bambini con questo nome, il che rappresenta una percentuale molto bassa rispetto al totale delle nascite in Italia durante quell'anno.

È importante notare che le tendenze dei nomi possono variare da un anno all'altro e da una regione all'altra dell'Italia. Tuttavia, la popolarità del nome Niccolò sembra essere relativamente bassa e costante nel tempo.

Inoltre, non è possibile prevedere con precisione il numero di bambini che riceveranno il nome Niccolò in futuro. Le scelte dei genitori regarding i nomi dei propri figli sono spesso influenzate da fattori personali come le preferenze familiari o le mode del momento.

In ogni caso, il nome Niccolò rimane un'opzione valida e apprezzata per chiunque desideri scegliere questo nome per il proprio figlio o figlia.